 
  I nuovi miti del XXI secolo: individui che da un giorno all’altro diventano super multi miliardari on line. Il segreto del loro successo? Fortuna? Potevo farlo anche io! Se solo…
La verità è che la fortuna centra poco. Come per qualsiasi altra attività nel mondo reale, quella online richiede capacità e dedizione. Forse di più di quelle richieste dal mondo in carne e ossa: non solo dovrete essere bravi e capaci nel campo della vostra attività, ma dovrete essere esperti nei meccanismi della comunicazione digitale. I vostri clienti non saranno più i vostri vicini che vi conosco e si fidano di voi perché vi incontrano tutti i giorni al bar a bere al caffè, il vostro pubblico sarà vasto, la vostra concorrenza moltiplicata e probabilmente in pochi vi riconosceranno per strada perché hanno avuto a che fare con la vostra attività.
Ciò non toglie che, il mercato digitale, se volete un’attività che abbia successo, vi chiederà di riuscire a costruire con i vostri clienti esattamente lo stesso rapporto di fiducia e di fedeltà di quello che voi avete con il panetterie da cui andate a comprare il pane tutte le mattine.
Complicato? Beh ci sono dei modi per rendervi fin dal principio la vita più semplice:
1 . Occupatevi di quello che vi piace: non iniziate una attività online solo perché rappresenta il trend del momento o credete possa essere lucrosa. Scegliete qualcosa che vi appassiona, che vi stimoli o che almeno vi piaccia abbastanza da passarci tanto tempo insieme.
2. Usate tutti gli strumenti che vi vengono forniti: tutto ciò che è a vostra disposizione è utile. Social media per far conoscere quello che fate, sistemi di comunicazione per organizzare meglio il lavoro con i vostri collaboratori da qualsiasi punto del mondo, software per la fatturazione e la contabilità che possano semplificare la vostra quotidianità, e cosi via.
3. Tenete sempre presente l’importanza dei contenuti: quello che dite, come lo dite è fondamentale. Sia che il vostro messaggio sia fatto di immagini, di video o di semplice parole. Quello che comunicate vi darà la possibilità di far avvicinare gli utenti al vostro brand o servizio e si rifletterà direttamente su di esso. Un brutto video, un’immagine distorta o una frase detta male possono allontanare i vostri potenziali clienti. La prima impressione non è l’unica che conta ma, non avrete altre possibilità di fare una buona prima impressione.
4. Se non è pane per i vostri denti, affidatevi ai professionisti. Conoscere e saper fare possono essere due cose molte diverse. Anche se avete dedicato tempo ad informarvi e studiare, probabilmente per alcuni aspetti sarà meglio affidarsi a dei professionisti. Piccoli errori possono causare più grandi e lunghi problemi da risolvere.
5. Fate un piano e seguitelo: stabilite i anticipo i passi della vostra attività. Create un piano di comunicazione. Stabilite la vostra strategia di marketing. Definite e decidete tutto quello che può essere definito e deciso. Seguite la strada che avete disegnato, anche fino al fallimento, con metodo e impegno. Nessuna regola è scolpita nella pietra, specialmente in un ambiente in continuo cambiamento come quello digitale, ma cambiare strada in continuazione non vi darà mai una chiara idea su ciò che per voi possa funzionare e cosa no.
DG1 ha anni di esperienza nella digitalizzazione delle piccole aziende. Un sistema di supporto completo che si prenderà cura della vostra presenza online, della vostra attività di marketing e che vi permetterà di essere sempre in contatto con i vostri clienti. In maniera molto semplice, in modo che voi abbiate il tempo e le forze per dedicarvi a quello che sapete fare meglio.
Author: Jon Turner
 
 
 
 